Cookie Policy

INFORMATIVA COOKIE ESTESA
Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali ("Normativa Privacy"), incluso in Reg. UE 2016/679 ("GDPR") e il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali ("Garante Privacy") n. 229/2014 sull'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie, la AATO 3 Marche con sede legale a Macerata (MC) in Via D. Annibali n. 31/L, P. Iva in qualità di Titolare del Trattamento Le fornisce le seguenti informazioni relative ai cookie presenti sul sito https://www.ato3marche.it.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del computer o su qualsiasi dispositivo utilizzato dall’utente per accedere al Sito su Internet (smartphone, tablet) e permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul Sito. I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul Suo computer e avere una durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione). I cookie possono essere istallati dal Sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere istallati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).
Tipologie di Cookie utilizzati e relative finalità
Cookie Tecnici

Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.
Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito. Il Comune utilizza cookie tecnici per consentire l'esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie tecnici di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l'autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L'uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookie permanenti è strettamente limitato all'acquisizione dei dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del proprio sito.

Cookie analitici

Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, sono poi utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. I dati ricavabili da questi cookie sono gestiti dal Comune in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche e per l'elaborazione di report sull'utilizzo del sito stesso.

Cookie di profilazione

Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.
Ad esempio: Ti è mai capitato di visitare un sito di servizi, di usare la tua webmail o di accedere alla tua pagina su un social network e di trovare dei banner pubblicitari legati alle tue ultime ricerche sul web o all'ultimo acquisto fatto su Internet?

Cookie di terze parti

Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc..
Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. Così i cookie che scarichi su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web che visiti.
Per l’utilizzo di alcuni servizi o applicazioni del sito del Comune possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite del sito del Comune cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso. I cookie installati sul sito del Comune per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili, in presenza di pulsanti che permettono di condividere i contenuti su vari social network, come Facebook, Twitter... Il clic sul pulsante di condivisione potrebbe far sì che tali compagnie memorizzino dei cookie sul computer.

I cookie e la privacy
Considerata la particolare invasività che i cookie di profilazione (soprattutto quelli terze parti) possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all'inserimento dei cookie sul suo terminale.
In particolare, con il provvedimento "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" dell'8 maggio 2014 [doc web n. 3118884] il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che quando si accede alla home page o ad un'altra pagina di un sito web che usa cookie per finalità di profilazione e marketing deve immediatamente comparire un banner ben visibile, in cui sia indicato chiaramente:

1. che il sito utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati;

2. che il sito consente anche l'invio di cookie di "terze parti", in caso di utilizzo di questo tipo di cookie, ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando;

3. un link a una informativa più ampia, con le indicazioni sull'uso dei cookie inviati dal sito, dove è possibile negare il consenso alla loro installazione direttamente o collegandosi ai vari siti nel caso dei cookie di "terze parti";

4. l'indicazione che proseguendo nella navigazione (ad es., accedendo ad un'altra area del sito o selezionando un'immagine o un link) si presta il consenso all'uso dei cookie.

In ogni caso, oltre alle tutele previste, hai anche altre opzioni per navigare senza cookie
Blocca i cookie di terze parti

I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.

Attiva l'opzione Do Not Track

L'opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).

Attiva la modalità di "navigazione anonima"

Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l'anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.

Come disabilitare i cookie dalle impostazioni del browser

La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…) . Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:

Per i browser diversi da quelli sopra elencati consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookie. Dopo queste operazioni, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori del Titolare in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o di Responsabili del Trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR 2016/679. Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta inviando una comunicazione all'indirizzo sotto indicato ovvero un'e-mail a: info@ato3marche.it. I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno ceduti a terzi. I dati raccolti utilizzando i cookie di Google, Facebook, Twitter, Youtube potranno essere trasferiti da tali terze parti fuori dall'Unione Europea; in ogni caso, per ulteriori informazioni si prega di visitare le relative cookie policy di Google, Facebook, Twitter, Youtube e Whats App. I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.
I Suoi diritti
In ogni momento potrà richiedere informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ottenere l'aggiornamento, la rettifica o integrazione degli stessi, nonché ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge e opporsi al trattamento dei Tuoi Dati Personali secondo quanto previsto dal GDPR riportato per esteso in coda alla presente policy. Per l'esercizio dei Tuoi diritti puoi rivolgerti al Titolare del Trattamento inviando una comunicazione scritta all'indirizzo sotto indicato oppure un'e-mail: info@ato3marche.it.

COOKIE PRESENTI AL MESE DI GIUGNO 2022

Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, nè vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
4
Ai fini delle nuove Linee Guida Cookie e nell’ambito dei principi di trasparenza cui il nostro Ente è tenuto si porta a conoscenza dell’Utente che nel sito è presente Web Analitycs per le attività di statistica ordinaria.
Tale applicativo, seppur ancora nella versione Beta, risulta attualmente compliant alle disposizioni per i siti delle Pubbliche Amministrazioni ed i server risiedono in Italia senza alcun trasferimento in Paesi esteri privi delle adeguate misure di sicurezza nella gestione e conservazione dei dati.
SCOPO WEB ANALITYCS
Web Analytics Italia è una piattaforma che offre le statistiche in tempo reale dei visitatori dei siti della Pubblica Amministrazione, fornendo agli operatori dei report dettagliati. aiuta le amministrazioni a comprendere il comportamento degli utenti online, con l’obiettivo di fornire ai cittadini siti e servizi via via più efficaci e inclusivi.
FUNZIONAMENTO
I dati sono raccolti ed elaborati dalla piattaforma centralizzata Web Analytics Italia (WAI). WAI ospita i dati statistici dei siti web delle PA italiane aderenti al progetto.
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità